top of page

Crocefissi nel tempo 

Immagine del redattore: micaeljackobsmicaeljackobs

Ogni poesia che pubblico Vive di anima propria. Mi cerca Mi chiama Mi chiede di essere letta Di restare lì per un po’ Per essere anche colta . Ecco.. lei Ha Insistito tanto .. ma proprio tanto .. Ho dovuto .. Scritta ora ? Scritta in passato ? Non importa il tempo .. Importa Il senso .. M.J Crocefissi nel vento Prologo Di uno di molti da sempre per sempre e quasi mai Parte I Individuo Mi ricordo la fragilità con cui nascevo crescevo concepivo e tra l'oscurità di un volto celato ambivo ad essere un bambino come tanti ma poi non è proprio andata così Mi ricordo di aver pensato troppo e di essermi perso nel cimitero delle problematiche tra mille carcasse tra mille ricordi tra mille pensieri ai quali mai ho dato sfogo con voce ma solo con un volto riflesso su occhi chiusi mi ricordo quella notte in cui decisi di non parlare più perché le parole queste parole portavano incomprensione e forse solo leggero egoismo ed una insana consapevolezza comprendere per quanto possiamo parlare chi ci ascolta a fondo è solo in nostro cuore Mi ricordo di come sempre sono stato straniero nella mia terra per poi comprendere che ero lì per caso chiamatela incomprensione se vi fa più comodo oppure modo di vivere al massimo della sensibilità e poi succede così in quel modo così struggente si distrugge il nostro io interiormente tutto ci sovrasta e l'unica soluzione chiudersi per paura che un giorno aprirsi ancora possa fare male chi sono io tante volte è solo un punto di vista tante volte troppe volte sbagliando e non me ne pento ho cercato il dialogo altrove ma badate bene non temete altrove sono tante cose ed allora chiudendo gli occhi che distraevano e tappando le orecchie che disturbavano oppure cieco e sordo ma tattile parlavo con chi ci stava accanto che sia natura la sua denominazione oppure strato di spirito è la stessa cosa so quanto è strano preferire il dialogo trascendente per la normale capacità vocale ed il confronto so come so nella piena facoltà della scrittura so di quanto sia difficile entrare qui proseguire andare avanti forse capire ma sapete come si dice la difficoltà ci rende padroni delle proprie debolezze la difficoltà ci rende schiavi di certe scelte la difficoltà giunge dove la semplicità si ferma per ammirare un cuore che batte ma mai un abbraccio che poi ci soffoca Mi ricordo di come ero ovviamente non sono cambiato ne mai lo farò perché è scritto ed è sangue indelebile neanche troppo simpatico non appare con la luce ma gestisce la tenebra di me ho finito e se non avete compreso ci riuscirete quando colmerete il vostro vuoto con la quiete Parte II Premessa Una complessa scrittura fa della scrittura stessa un lontano insegnamento perché nonostante voi non lo sappiate adesso queste parole fanno parte di voi Di molti ho visto l'entusiasmo i sorrisi le paure molti lieti fine ed ancora qualcosa in sospeso si attende così tanto per pochi istanti di gioia che poi ci dimentichiamo l'intensità di quegli istanti perduti nel ricordo di quanto abbiamo atteso di te scrivo la cui forza non se n'è andata ma risiede lontana sopra una piccola montagna spaesata di te che lasci la tua scia ogni mattina al mio risveglio e credi fortemente in un amore che mai hai ottenuto e ti distruggi terribilmente distruggi il tuo vivere di te le cui difficoltà ti hanno fatta grande troppo in fretta ma spesse volte non basta mai capita anche di essere vecchi appena nati e di morire giovani capita di cominciare a vivere troppo tardi quando l'ultimo treno è già partito e noi siamo solo un binario morto di te il cui silenzio è fonte di amore il tuo volto adesso riflette veritiero quanto sei in grado di dare ed è tanto infinitamente tanto credimi di te il cui tormento porta oltre il baratro della follia ma in fondo sai già cosa c'è in al di là e da sola l'hai imparato di te il cui amore lo detiene un'altra razza più pura di noi di te parlo che ti osservo da sempre e tante le cose vorrei dirti tante e di te il cui cuore spezzato come cocci sparsi su un pavimento che ha la punta e le basi di un triangolo comprendo quanto sia difficile comprendo di te vicina di guerra sento le crepe nell'animo tuo per quello che hai perso le sento ed ammiro la forza con cui riesci e risorgere ogni volta e sempre di più di te cara dolce creatura di un tempo che fu non tormentarti non angustiarti si può volare in tanti modi si può amare in tanti modi e mai l'amore andrà via perché sempre risiede dentro di noi di te che aiuti con il cuore ma non aiuti il tuo cuore a comprendere quanto valore hai osserva la grandezza di cui sei in possesso di te le cui scelte sono frutto di indecisione per cambiare qualcosa che non si può' ripristinare non cambiare te stessa ma il tuo modo di osservare e poi di te si proprio di te che credi al più grande amore che deve giungere ti arrampichi senza appigli sulla montagna più elevata e scoscesa so quanta grande è la paura di sbagliare so quanto grande il timore di perdersi per sempre lo so ma ce la farai.. ce la farai... di te il cui male è anche il mio male e la tua diversità la nostra somiglianza ed il tuo abisso la mia profondità tu non lasciarti andare mai e se ci proverai io sarò su quella soglia. pronto ad afferrarti. Di te con cui ho condiviso respiri e sofferenza rabbia e delirio scelte ed indecisioni non potrò mai odiarti mai ricordatelo. Ed infine di te parlo che per ultima sei destinata la stella dell'amore un amore talmente lontano che anche la distanza si è stancata del trascinarsi la propria coda so che non leggerai queste parole perché è impossibile tu lo faccia ma sappi ci sono molte praterie ed io ora ho veramente imparato a cavalcare dirti altro non voglio non posso così non posso Epilogo ho parlato di me ho parlato di voi ho parlato di te ma forse di nessuno la vita si sa è così una preghiera senza tante risposte da sempre per sempre quasi mai ogni notte di natale di molti anni fa un bambino malato nei giorni di festa pregava per la sua amata fanciulla perduta come sempre in quel letto la storia si è ripetuta e per sempre si ripeterà. Crocefissi nel vento Micael Jackobs


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Saggio 

Saggio 

Comments


  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • facebook

©2019 by micaeljackobs. Proudly created with Wix.com

bottom of page