( a Micae
![](https://static.wixstatic.com/media/222af1_c115b2e8589146bb93e1c9872f008f4c~mv2.jpg/v1/fill/w_407,h_454,al_c,q_80,enc_auto/222af1_c115b2e8589146bb93e1c9872f008f4c~mv2.jpg)
l Jackob think mirror)
Mi chiedo
se
nella vita
esista un unico amore
un amore capace
di non farsi mai dimenticare
casomai
finisse
non iniziasse mai
per volontà delle cose
fatti
situazioni
mi chiedo se
davvero
nella nostra testa
e con prevalente conseguenza
cuore
ma molto idea
sensazione
pensiero
esista
un amore
che possa fare sfigurare tutto il resto
parlando in tono negativo
possa
come paragone di termini
eccellere
in ogni caso diverso dal loro
confrontato
nel tempo
parlando in tono positivo
mi chiedo
se possa esistere un amore
che ti fa mancare il respiro
quasi ogni momento
chiedere l'impossibile
non è ragione plausibile
tanto meno
le nostre sensazioni
non sono abituate
al soffocamento completo
mi chiedo se
questo amore
di cui tanto vaneggio
sia un semplice ideale
oppure
qualcuno
che ti si pone accanto anche per pochi istanti
e te
rimasto poco impressionato dalla vita
adesso
inizi
a dipingerla
mi chiedo se
esista
un amore
che solo a guardarlo
vedi dentro la sua anima
il tuo benessere
poi altre volte
con profondo dolore
disaccordi pesanti e deleteri
che fanno male
allo stato
della persona in sostanza
ma sono utili
per apprendere meglio
dalla vita
che la logica migliore
è la comparazione
tra gioia e dolore
mi chiedo se
esista
un amore
la cui voce
scalda il cuore
ogni attimo
che sia dissonanza
o melodia
che sia
urlo
verso
poema
o semplicemente bestemmia
in parole gergali
parolaccia
eufemismo sonoro
epitaffio
mi chiedo se
un amore così
possa
sorprendermi ogni sera
ogni notte
ogni qualvolta
senta il bisogno di capire
che per sorprenderci
basta un nonnulla
solo la capacità di pensare
che le piccole cose
sincere
hanno un valore
spesso
come l'infinito
Mi chiedo se
piangere per un così grande amore
temere di perderlo
afferrarlo
e sentirselo sfuggire
aggrapparsi con tutte le forze
per credere che non debba finire così
per poi comprendere che
tanto grande amore
non doveva essere
se non c'è complicità completa
ci si ama in due
dall'inizio alla fine
si può dubitare
cancellare entusiasmo per paura
per qualche tempo
ed è poi come soffrire in due
ma se questo amore
poi
rimane
accanto
allo stato di vicinanza
che lui chiede
nella stessa proporzione
alla quale gli viene chiesto
mi chiedo allora
che cosa abbiamo veramente bisogno d'amare
In base alle nostre necessità
primarie
oppure
c'è sempre
da sempre
un' unicità di coppia
un legame indissolubile
che dal momento in cui ne veniamo a conoscenza
non si dissolverà mai
passeranno i venti
le stagioni
ma i ricordi
quelli no
i ricordi
di te
che mi stai accanto
e che mi tieni la mano
anche solo per stringerla semplicemente
esiste un amore
dentro ognuno di noi
che ci condurrà
dove sempre avremmo voluto essere
e quando la fine
segnerà il suo fatidico passo
un attimo prima
d'andarcene
sceglieremo
un solo nome
uno solo
tra i tanti
anche in successione
di massa
sarà quello l'ultimo
a cui ci appelleremo
che sia ancora in cielo
come in terra
e solo quella volta
capiremo a pieno
che l'amore esiste
come noi l'abbiamo sempre sentito d'avere
ed è la cosa più meravigliosa
ci possa cogliere
prima di salutare l'inverno
e le sue scelte
mi chiedo se
dopo la morte
esista
un amore
capace di farmi ricondurre alla vita
perché tanto abbiamo
dentro
inesplorato
forse un po sprecato
che ancora deve giungere al raziocinio
ognuno di noi
ha facoltà di comprendere
ciò che la vita gli ha donato
un attimo prima
di fregarsene
e su quel treno
non sarà mai da solo
ma sarà per sempre
se stesso
mi chiedo se
l'amor proprio
sia cognizione di causa
di ognuno di noi
ma
poi penso
scuotendo la testa
chi poco
chi troppo
che non è sempre così
come in ogni cosa
stabilita
definita
praticamente
sorpassata
adesso che si fa sera
questa notte
non porterà consigli
abbiamo già dentro
ogni pergamena
che voglia sentirsi srotolare
con
una luce flebile
basta leggerci l'animo
e comprendere
che l'amore
siamo noi
tutto il resto
ciò che dobbiamo rispettare
e quello che manca
in quel treno
un finestrino
dove possa affacciarmi
e tra la nebbia
guardarti
io mi chiedo,
ma forse
è veramente troppo
sapere.
M.J
Comments